About Me.

Mi chiamo Heidi e sono una digital strategist & Digital Business Coach

Sono una di quelle persone che viene definita multi potenziale: viaggiatrice, sportiva e appassionata di neuroscienze. Lavoro online come digital strategist e ho tutto il mio ufficio in uno zaino.

Il mio motto è Lavora MEGLIO, vivi di più.

Per questo ho un’attenzione particolare a tutto ciò che è produttività: tool, sisteme, organizzazione, gestione del tempo.

 
 
 

In un’epoca dove siamo bombardati da infiniti input la vera sfida è trovare il proprio equilibrio da vita e lavoro, e in questo il digital può aiutare moltissimo.

Ho aperto il mio primo blog di viaggi nel 2003, quando il termine travel blogger neppure esisteva.

Ho lasciato la “sicurezza” di un lavoro a tempo indeterminato, nel quale però mi sentivo ingabbiata, per mettermi alla prova e capire come sarei riuscita a cavarmela da sola in contesti diversi e sconosciuti.

Ho viaggiato e viaggio molto, per lo più zaino in spalla.
Mi permette di viaggiare leggera e mi aiuta a pensare fuori dagli schemi allenando la mia capacità di problem solver. Ho imparato a cercare e creare soluzioni spesso inattese proprio attingendo alle mie svariate esperienze.

La mia missione è quello di creare un movimento di persone consapevolmente felici.

I miei valori

work LESS live MORE

Rispetto

Intelligenza

Passione

Creatività

Coraggio

Strategie digitali e di business

Non è più possibile trascurare o non presenti sui canali digitali se non si vogliono perder la maggior parte delle opportunità.

La maggior parte delle delle scelte di acquisto ormai avvengono proprio attraverso internet: il consumatore ha un’esigenza o un problema e cerca una soluzione.

E lo fa attraverso lo smartphone, su Google o sui social.

Ed è proprio lì che devi farti trovare! 

Il primo contatto tra un cliente e l’azienda avviene molto prima del negozio o dell’e-commerce: inizia con le ricerche online o attraverso gli stimoli che si ricevono continuamente ogni volta che si naviga o si frequenta un social network. 

Intercettare queste ricerche, fornire i giusti stimoli, comunicare correttamente permette di raggiungere più clienti.

Ok… ma come fare? 

Per capire come muoverti è necessario avere una strategia.

La strategia serve per scegliere tra le infinite possibilità che offre il digitale per ottimizzare le risorse, tempo e soldi, che invece sono finite.

Non perdere tempo ad ottimizzare cose che non dovrebbero invece neppure essere portate avanti!

 

Fare strategia significa avere una visione di insieme, dall’alto, di quello che succede.

 

Cosa posso fare per te:

  • Organizzo i processi di lavoro
  • Trovo gli strumenti digitali che rendano più smart e veloce il lavoro
  • Ottimizzo i tuoi social per attirare più clienti
  • Studio strategie personalizzate per il tuo business
  • Definisco di cosa parlare attraverso un piano e un calendario editoriale e ti aiuto a creare i contenuti per attirare e convertire clienti
  • Ti aiuto a capire come ridisegnare il tuo business in maniera efficace nel percorso
 

Con chi lavoro

Aiuto i liberi professionisti e le aziende a consolidare e a scalare il loro business, usando strumenti digitali.

Converto i tuoi obiettivi di business in una strategia digitale.

Ti aiuto a fare chiarezza e a disegnare meglio il tuo business, per consolidare la tua attività o accelerare la tua scalata.

Semplifico, metto ordine e ottimizzo i processi, per rendere il lavoro più efficace (e non solo efficiente).

Ti accompagno a capire come lavorare meglio (e non di più), concentrandoci subito sugli aspetti più importanti e redditizi del tuo business, per pianificare e raggiungere tutti i tuoi obiettivi.

Il lavoro insieme ti farà capire che trovare il target più adatto e corretto per il tuo business non solo non ti toglierà fette di mercato ma, al contrario, ti permette di raggiungere con più precisione e più velocemente il cliente giusto.

Non esiste una strategia digitale che vada bene per tutti!

Affianco i professionisti e le aziende diventando un prezioso alleato e collaboratore

È un percorso fatto insieme con step successivi: prima è necessario fare chiarezza sugli obiettivi e sui tempi, dando le corrette priorità, e poi si passa ai processi, per migliorarli ottimizzarli e implementarli.

 

We Only Live Once

 We Only Live Once è l’ultimo percorso che ho creato ed è il frutto di tutte gli studi e le ricerche di oltre un decennio. 

Mi ci è voluto molto tempo per trovare i giusti professionisti da coinvolgere e so che al momento ancora non è perfetto, è i continua evoluzione e cambiamento.

We Only Live Once è rivolto a tutti coloro che si sentono travolte dal proprio lavoro e non riescono a trovare una via d’uscita e così si ritrovano a lavorare sempre di più senza però sentirsi felici o appagati da quello che fanno.

WOLO è un percorso che non parla solo di business. 

Ci si concentra sulla persona per aiutarti a ritrovare un equilibrio tra vita personale e lavorativa.

Ci si i focalizza sugli obiettivi che vuoi raggiungere per trasformarli in azioni concrete. 

In We Only Live Once si trattano diversi argomenti:

  • business
  • digital
  • emozioni
  • alimentazione
  • movimento
 

Formazione e coaching

Mi occupo di formazione  e di coaching in ambito digital: aiuto chi non ha le giuste competenze per seguire i propri canali social o non trova il tempo per rimanere aggiornato sul digitale, un mondo in continua e veloce evoluzione.

Ho un canale YouTube dove parlo di strategie, pubblico tutorial e intervisto gli specialisti del digital.

Ho tenuto per un anno e mezzo una rubrica sul gruppo Facebook SMXI su LinkedIn.

YouTube

YouTube è uno dei più potenti motore di ricerca. Se nella tua strategia sono presenti i video, sfruttare al meglio YouTube e integrare i video  anche in tutto l’ecosistema digitale (social, sito, newsletter…) dà una spinta incredibile al tuo business.

YouTube è il mio canale di acquisizione principale. 

Ho frequentato una academy di video marketing e tutti i video sono scritti, girati e montati da me. 

LinkedIn

LinkedIn è il canale social in cui mi sono altamente verticalizzata. 

È l’unico social interamente dedicato al business dove al momento i contenuti hanno lunga durata, e puoi fare lead generation in maniera chirurgica raggiungendo esattamente le persone che ricoprono i ruoli che più ti interessano. 

Neuromarketing

Mi sono avvicinata alla psicologia e allo studio del cervello all’inizio per curiosità e interesse. Ora il neuromarketing è parte integrante della mia formazione e dello studio quotidiano.

Capire come funzionano i processi decisionali delle persone è fondamentale per interagire e comunicare in modo sempre più efficace.

Collaboro con diversi esperti di neuroscienze e testo quotidianamente quello che le ricerche, i paper scientifici e i test ci portano a scoprire.

Sono community manager di Digital Neuromarketing Mastermind, il primo gruppo in Italia dedicato alla divulgazione di neuroscienze e psicologia applicate al marketing digitale. 

 

La mia storia di lavoro

Ho un background da ingegnere (aerospaziale) eppure è la creatività una delle doti che più mi caratterizza.

La mia storia lavorativa è iniziata come consulente informatico in Hewlett Packard, molti anni fa.

Da lì in poi ho svolto diversi lavori (tecnico commerciale fotovoltaico, R&D per materiale di arrampicata, istruttore di fitness, guida subacquea… giusto per citarne qualcuno). Qualcuno pensa che cambiare così tanti lavori sia 

Sono passata da essere rinchiusa in un ufficio per 10 ore al giorno ad avere ora tutto il mio ufficio in uno zaino e non dover più dipendere da un posto fisico dove lavorare. 

E questo lo posso fare grazie al digitale.

La mia variegata esperienza lavorativa passata è la mia più grande forza, quella che mi ha portato ad emergere nella mia professione attuale. Vedere attività, settori e anche città diverse mi permette di attingere a strumenti molteplici, di unire i puntini per trovare soluzioni e idee.

che risulta fondamentale nel mio approccio: analizzo i dati e monitoro i progressi, uso i numeri e i dati per capire cosa performa meglio, quali sono i processi da migliorare, quali sono i canali web da prediligere, analizzo i KPI per ottimizzare il budget a disposizione.

Come sono arrivata al digitale

Ho aperto il mio primo blog di viaggi nel 2003, quando il termine travel blogger neppure esisteva.

Ho lasciato la “sicurezza” di un lavoro a tempo indeterminato dove però mi sentivo ingabbiata, per mettermi alla prova e capire come sarei riuscita a cavarmela da sola in contesti diversi e sconosciuti.

Ho viaggiato tanto entrando in contatto con molte realtà differenti. Questo mi ha aiutato a pensare fuori dagli schemi e ad allenare la mia capacità di problem solver, trovare o creare soluzioni attingendo alle diverse esperienze fatte.

Ho capito che non esiste solo un modo per vedere o interpretare le cose, ci vuole una buona dose di apertura mentale per thinking out of the box.

Il digitale per me è una finestra sul mondo, un ponte che qualsiasi confine. 

 

Il mio lavoro nel digitale

Non ho mai ritenuto il web un sostituto ai rapporti dal vivo: il digital è uno strumento in più a mia disposizione che aiuta me e i miei clienti a risparmiare tempo prezioso.

Proprio grazie al digitale posso lavorare a distanza in maniera più efficace. 

Vengo spesso intervistata o presa come riferimento come nomade digitale. Mi piace però poter scegliere di lavorare da posti diversi. A volte capita che mi trasferisca direttamente nelle aziende per poter vivere e respirare  la loro realtà.

E spesso quello che insegno anche ad altri: essere più efficaci, e non solo efficienti, lavorare meglio per lavorare meno, per ritrovare il proprio equilibrio tra vita personale e vita lavorativa.

(PS se vuoi scoprire un po’ più di me, qui mi racconto un po’)

Qualche curiosità su di me

  • Ho studiato danza classica per 8 anni
  • Sono sport addicted: sono insegnante di nuoto, diving, spinning, fit boxe e forse altro di cui mi sono dimenticata. Mi alleno quasi quotidianamente, preferibilmente all’aria aperta, perché mi fa star bene e mi aiuta a liberare la mente.
  • Cucinare mi piace molto e mi rilassa, ho frequentato corsi di cucina in molti dei miei viaggi
  • Sono astemia
  • Mi piacciono sia le scarpe con i tacchi alti che le scarpe da ginnastica. Ma la maggior parte del tempo sono scalza.
  • Ho visitato oltre 40 Paesi del mondo, sempre con lo zaino in spalla. Negli ultimi 2 anni ho vissuto alle Canarie.


Per richieste specifiche inviami un messaggio