Il 95% dei buoni propositi di fine anno rimarranno per sempre solo “propositi” e falliscono entro la Befana. E allora come trasformare i buoni propositi in obiettivi e risultati?
Ecco una strategia e un piano d’azione concreto
1- Attenzione agli ormoni quando stabilisci gli obiettivi
Prima di tutto non farti trasportare dall’entusiasmo del momento e soprattutto dagli ormoni che hai in corpo.
Quando stabilisci i tuoi obiettivi, l’entusiasmo è qualcosa che va e viene e gli ormoni determinano quando siamo positivi o negativi.
Se il tuo corpo è carico di adrenalina e endorfine, fisserai dei buoni propositi che sono probabilmente un po’ troppo elevati.
Al contrario, se invece è un momento in cui il tuo corpo è carico di cortisolo, l’ormone dello stress, probabilmente i tuoi obiettivi saranno molto bassi.
2 – Stabilisci obiettivi intermedi
Definisci il tuo obiettivo di fine anno, ma non limitarti a quello. Per raggiungere gli obiettivi di fine anno devi ricalibrare tutto a ritroso, indietro nel tempo.
Cosa devi fare tra sei mesi? Quali obiettivi devi aver già raggiunto per poter arrivare a fine anno a definire l’obiettivo finale?
E poi, a ritroso, a tre mesi, a un mese e ogni settimana.
Fino a trovare giorno per giorno le azioni da compiere, quindi passi concreti, che ti permettano di raggiungere l’obiettivo
3 – Immagina lo scenario peggiore
Non affidarti al caso e soprattutto alla fortuna o anche, al contrario, alla sfortuna.
Immagina anche quali siano gli scenari peggiori e anche le azioni da mettere in campo per poterli contrastare.
Se si verificasse quel determinato scenario, cosa dovresti fare per contrastarlo e per comunque riuscire ad andare avanti?
4 – Definisci solo due obiettivi
Non puntare mai su troppi obiettivi alla volta.
Scegli al massimo due obiettivi.
Meglio se uno di vita privata e uno invece dedicato al lavoro.
Definire e scegliere molti più obiettivi non farà altro che disperdere le tue forze e le tue energie su diversi fronti.
Con due soli obiettivi, invece, avrai molte più possibilità e probabilità di raggiungerli.
5 – Inizia a fare
Nessun obiettivo può essere raggiunto senza mettere in pratica delle azioni.
Qui ci vengono in aiuto le nostre abitudini: quelle piccole, costanti azioni quotidiane che mettiamo in campo ogni giorno.
E mi raccomando tieni TRACCIA di tutte le azioni, dei risultati e anche di quello che provi quotidianamente.
Questo ti permetterà, nei momenti di sconforto e anche nei momenti (invece) di entusiasmo, di guardarti alle spalle e di capire quanta strada hai già fatto.
Per farlo puoi anche utilizzare il diario di Wolo, il diario che ti segue giorno per giorno per farti ottenere i tuoi risultati.
Fammi sapere quali sono i tuoi obiettivi e i tuoi buoni propositi, perché dirlo pubblicamente ti darà una spinta in più per poterli raggiungere.