Oggi voglio parlare di questo libro Ego è il mio nemico di Ryan Holiday.
L’argomento principale di questo libro è, ovviamente, l’ego, anzi per essere più precisi l’egotismo.
Egotismo è una parola che deriva dal greco e denota un atteggiamento psicologico di esasperata considerazione delle proprie capacità.
Ryan nel suo libro tocca tre diversi aspetti della vita di ogni persona analizzando le vite e gli episodi reali di personaggi storici e persone famose:
- ambizione
- successo
- fallimento
perché, come afferma l’autore: “non è un solo momento quello che ci cambia la vita ma è una successione di momenti diversi”.
Viviamo in un momento storico in cui siamo sottoposti in maniera eccessiva e massiva all’opinione altrui e spesso tendiamo a confondere quelli che sono gli standard delle altre persone come se fossero i nostri e ci sentiamo sottoposti a un continuo giudizio.
Una lezione fondamentale che deriva dalla lettura di questo libro è quella di rimanere sempre umili.
Ego è il nemico ha la capacità di metterci di fronte ad uno specchio facendoci capire, con esempi assolutamente concreti, come molto spesso il non raggiungimento e conseguimento di un nostro obiettivo, non è dovuta alle circostanze non è dovuto ad altre persone ma è dovuto a un nemico che è proprio dentro di noi l’EGO.
Forse questo libro ti metterà un po’ in discussione, ma ne consiglio assolutamente la lettura.
Questo è quello che capita a molti di noi quando falliscono. Quando non abbiamo la capacità di fare un esame di noi stessi, reinvestiamo le nostre energie in quegli stessi comportamenti che ci hanno causato un problema in precedenza.
Ci sono due tipi di tempi nelle nostre vite: i tempi morti, quando siamo passivi e aspettiamo; e i tempi vivi, quando impariamo e agiamo e usiamo ogni secondo. Ogni momento di fallimento, ogni momento o situazione che non abbiamo scelto o non controlliamo, ci proporre questa alternativa: tempi vivi o tempi morti.
Tu quale scelta farai?
Se leggi questo libro, fammi sapere cosa ne pensi!
Devi accedere per postare un commento.